L’Università di Palermo ha ufficialmente pubblicato i bandi per l’accesso alle Lauree Magistrali delle Professioni Sanitarie (LM/SNT1, LM/SNT2, LM/SNT3 e LM/SNT4) per l’anno accademico 2025/2026.
Se stai pensando di proseguire gli studi dopo la laurea triennale, è il momento di segnare date e scadenze in agenda.
In breve: le informazioni chiave
Prova di ammissione: giovedì 25 settembre 2025 alle ore 11:00. Presentati alle 08:00 per il riconoscimento.
Scadenza per la domanda: 31 agosto 2025.
Entro questa data dovrai:
- Pagare il contributo di €60 sul Portale Studenti;
- Compilare e inviare il modulo PICA/Cineca (con titoli e autocertificazioni);
- Inviare, se necessario, il modulo “Abilità Diverse” al Ce.N.Dis (per disabilità, DSA o BES).
Posti disponibili (provvisori):
- LM/SNT1 – Scienze Infermieristiche e Ostetriche (cod. 2153): 46 posti
- LM/SNT2 – Scienze Riabilitative (cod. 2174): 50 posti
- LM/SNT3 – Tecniche Diagnostiche (cod. 2155): 30 posti
- LM/SNT4 – Prevenzione (cod. 2282): 30 posti
Graduatoria titoli: pubblicazione entro il 23 settembre 2025. Eventuali rettifiche via PEC entro il 24 settembre 2025.
Immatricolazione vincitori: entro il 13 ottobre 2025 (tramite SPID e pagoPA).
Primo scorrimento: avviso il 20 ottobre 2025, immatricolazione entro il 27 ottobre 2025.
Nota: i posti indicati sono provvisori, in attesa del decreto ministeriale con i contingenti definitivi.
Chi può partecipare
L’accesso è riservato ai laureati abilitati nelle professioni incluse nella rispettiva classe LM/SNT (anche con diploma universitario o titolo abilitante ex L. 42/1999).
Sono ammessi con riserva i candidati che conseguiranno la laurea abilitante nella sessione autunnale 2024/25.
Possono partecipare anche i cittadini non UE residenti all’estero con titolo idoneo; in questo caso è prevista una prova di italiano prima del rilascio del visto.
Come presentare la domanda – passo passo
Entro il 31 agosto 2025 dovrai completare tutti i seguenti passaggi:
- Accedi o registrati sul Portale Studenti UNIPA;
- Seleziona “Domanda di partecipazione a concorso…”;
- Genera e paga il bollettino di 60€ e paga su pagoPA o fisicamente;
- Conserva la ricevuta: potrebbe essere richiesta il giorno della prova.
Modulo PICA/Cineca
Registrati su PICA e seleziona il bando del tuo corso di laurea magistrale;
Compila i campi richiesti e allega in un unico PDF (max 30 MB):
- Documento di identità e codice fiscale;
- Ricevuta del pagamento di €60;
- Eventuali titoli per la valutazione (vedi sezione dedicata);
- Eventuale certificazione per l’ammissione in deroga;
Invia la domanda: lo stato deve passare da “Bozza” a “Presentata” (riceverai una mail di conferma);
In caso di errore, reinvia tutto entro la scadenza (ritirando la domanda precedente).
Modulo Abilità Diverse (solo se necessario)
Compila il modulo del Ce.N.Dis e allega la documentazione idonea, sempre entro il 31 agosto.
La prova di ammissione
Quando: 25 settembre 2025, ore 11:00 (riconoscimento dalle 08:00);
Durata: 120 minuti;
Formato: 80 quesiti a risposta multipla (5 opzioni, 1 corretta);
Struttura della prova:
- 32 domande di teoria/pratica professionale;
- 18 di cultura generale e logica;
- 10 di regolamentazione professionale e legislazione sanitaria;
- 10 su area scientifico-matematica, statistica, informatica e inglese;
- 10 di scienze umane e sociali.
Punteggio: +1 per risposta corretta, –0,25 per risposta errata, 0 per risposta non data.
In caso di parità si guarderà prima al punteggio in teoria/pratica, poi a cultura generale e logica, regolamentazione, area scientifica/inglese e infine scienze umane.
Le sedi e le aule saranno comunicate sul sito UNIPA: la pubblicazione vale come convocazione ufficiale (non arriveranno email individuali).
La valutazione dei titoli
Puoi ottenere fino a 20 punti caricando in PICA i tuoi titoli autocertificati:
- Titoli formativi di almeno 6 mesi: max 3 punti (1 per titolo);
- Esperienza professionale nella stessa area: max 4 punti;
- Funzioni di coordinamento o specialistiche: max 5 punti;
- Docenza o tutoraggio nei CdL delle professioni sanitarie: max 5 punti;
- Attività di ricerca con pubblicazioni: max 3 punti.
Ammissione senza test
Ingresso diretto per chi:
- Ricopre funzioni di direzione di una delle professioni della classe LM (con atto formale dell’Ente);
- È direttore o coordinatore di un CdL della stessa classe da almeno due anni (alla data dell’8 agosto 2025).
Inclusione e adattamenti
- Disabilità: tempo aggiuntivo fino al +50%;
- DSA: tempo extra fino al +30% e strumenti compensativi;
- BES: fino al +30% su valutazione Ce.N.Dis.
Non è possibile portare PC, tablet, smartphone, smartwatch, auricolari, libri o appunti.
Graduatorie e immatricolazioni
La graduatoria sarà pubblicata sul sito UNIPA e varrà come notifica ufficiale.
I vincitori dovranno immatricolarsi entro il 13 ottobre 2025 tramite SPID e pagoPA.
Gli eventuali scorrimenti seguiranno il calendario ufficiale (20 e 27 ottobre 2025).