A cura dei rappresentanti di Vivere Medicina: Riccardo Sorrentino, Francesca Lo Monaco, Marco Urso, Martina Castronovo, Dino Fronzoni, Barbara Lanza
1) Comunicazioni del Coordinatore; Il Prof. Soresi comunica che dall’ prossimo a.a ci sarà una percentuale pari al 20% di studenti in sovrannumero provenienti dal primo semestre filtro del CdL in Medicina e Chirurgia,
Inoltre comunica che le assemblee sono state svolte in tutte le sedi;
2) Comunicazioni componenti del Consiglio;
3) Ratifica dispositivi del Coordinatore;
Approvata l’Offerta formativa per a.a 25/26 con gli stessi numeri per i canali e le sedi del CdL
380 Sede Palermo + 5 posti posti programmati per i candidati dei paesi non UE;
75 Sede Trapani;
50 Sede Caltanisetta;
50 Sede Agrigento
4) Ratifica verbale del Consiglio di CdL del 16 Aprile 2025;
Approvato all’unanimità
5) Approvazione del Regolamento didattico del CdL in Infermieristica;
Il Coordinatore Illustra le modifiche Apportate al regolamento che entrerà in vigore nel a.a “5/26, il consiglio si sofferma al art.4 illustrando la Modalità di Accesso in sovrannumero: Le modalità di accesso in sovrannumero al secondo semestre, riservate ai candidati che non abbiano
superato il semestre filtro, in seguito alle recenti modifiche normative, saranno disciplinate in conformità alle disposizioni ministeriali e alle
successive indicazioni dell’Ateneo.
disposizioni ministeriali vigenti (art. 2, comma 3, art. 7, comma 5 e art. 8, del D.M. del 30 maggio 2025 n. 418; art. 6, comma 3 e art. 4,
comma 3, del D.L. del 15 maggio 2025 n.71; art. 2, comma 2, lettera c, della legge delega del 14 marzo 2025 n. 26) e a quelle che saranno emanate successivamente alla data di pubblicazione del presente Regolamento e alle indicazioni dell’Ateneo;
Inoltre Si ci sofferma sui Trasferimenti/Passaggi/Abbreviazioni di corso, la priorità
nell’assegnazione dei posti disponibili viene attribuita in base alle richieste presentate dagli studenti
e secondo i criteri stabiliti dal relativo bando, una Commissione
denominata CRAT elabora le graduatorie di merito dei candidati che hanno partecipato al bando
Inoltre, si comunica che per gli studenti con un’idoneità da convalidare proveniente da altri Atenei, qualora l’insegnamento corrispondente ad UNIPA preveda una valutazione in trentesimi, la convalida sarà registrata come dispensata.
Vengono Istituiti due nuove commissioni; la commissione per la Mobilità Internazionale e la CRAT “Commissione Convalide, Riconoscimenti, Abbreviazione di Corso e Trasferimenti”
Si apporta una modifica per Quando riguarda la possibilità di svolgere L’esame per gli studenti in situazioni specifiche: Gli studenti avranno la possibilità di poter fare il 40% di assenza per singolo insegnamento e comunque accedere all’ esame senza dover sostenere qualche prova di recupero decisa dal Docente del insegnamento;
Approvato all’unanimità
6) Ratifica dei verbali delle graduatorie dei tutors per la copertura delle attività formative professionalizzanti da conferire nell’a.a. 2025-26 del CdS di infermieristica da svolgersi presso: AOUP Policlinico “P. Giaccone”, ASP Agrigento, ASP Caltanissetta, ASP Trapani, Casa di cura Sant’Anna ( TP), ARNAS Ospedale Civico di Cristina Palermo, A.O.O.R Villa Sofia – Cervello Palermo, ASP Palermo, Istituto Ortopedico Rizzoli, Casa di Cura La Maddalena, Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli – Buccheri La Ferla, Casa di Cura Macchiarella, Clinica Orestano, Clinica Candela, ISMETT: Approvato all’unanimità
7) Istanze Studenti Sistematizzate; Approvato all’unanimità
8) Iter dei rinnovi degli Accordi d’intesa ed attuativi tra Università di Palermo con ASP di Caltanissetta e con ASP di Agrigento per il CdS di Infermieristica (Classe L/SNT1) dei relativi canali attivi presso i Poli Universitari di Caltanissetta e Agrigento;
Il Coordinatore riferisce la situazione farraginosa creata dall’ ASP di una delle sedi Periferiche, per trovare l’accordo d’ Intesa con Università risolto gli ultimi giorni prima della scadenza delle scadenze ministeriali; Il Coordinatore ringrazia tutte le parti intervenute per agevolare il processo d’ Intesa
Approvato all’unanimità
9) Riconoscimento Crediti altre attività formative; Approvato all’unanimità
10) Varie ed eventuali;