Dal 12 al 15 ottobre 2025, l’Università di Palermo celebra la Giornata Mondiale dell’Anatomia
La Giornata Mondiale dell’Anatomia (World Anatomy Day), istituita per promuovere e valorizzare lo studio dell’anatomia umana e la sua importanza nella formazione medica e scientifica, rappresenta un appuntamento di rilievo internazionale.
L’Università degli Studi di Palermo, attraverso l’Istituto di Anatomia Umana e Istologia del Dipartimento Bi.N.D. (Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata), partecipa attivamente a questa ricorrenza con un programma ricco di attività divulgative, formative e di confronto tra atenei, confermando il proprio impegno nella diffusione della cultura anatomica e nella promozione dell’innovazione didattica.
Giunta alla settima edizione, la manifestazione si terrà dal 12 al 15 ottobre 2025, coinvolgendo la comunità accademica, studenti, docenti e cittadini.
Programma
12 ottobre – Open Day
In collaborazione con il festival “Le Vie dei Tesori”, il Dipartimento Bi.N.D. aprirà al pubblico la sua Collezione Anatomica, con visite guidate che permetteranno di scoprire un patrimonio di grande valore storico, scientifico e didattico.
Un’occasione unica per entrare nel cuore della ricerca anatomica e comprendere come la conoscenza del corpo umano sia alla base di ogni progresso medico.
15 ottobre – Webinar “Tradizione e innovazione nei modelli didattici per la dissezione anatomica: voci da tre atenei italiani”
📅 Ore 16:00 – 18:15
🔗 Collegamento Webex: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m1ec517b08dfe282d6c683f7e5019adae
L’incontro online riunirà tre Istituti anatomici italiani – Palermo, Torino e Milano Statale – per condividere esperienze, metodologie e prospettive sull’insegnamento dell’anatomia e sull’evoluzione delle tecniche di dissezione nel contesto universitario contemporaneo.
Programma dei collegamenti:
- Ore 16:00 – Università degli Studi di Palermo
Introduce: Francesco Cappello
Modera: Francesca Rappa - Ore 16:45 – Università degli Studi di Torino
Introduce: Alessandro Vercelli
Modera: Paolo Pacca - Ore 17:30 – Università degli Studi di Milano Statale
Introduce: Filippo Renò
Modera: Claudia Dellavia
🔹 Nota: ciascun collegamento si concluderà con una dimostrazione pratica trasmessa in diretta dalle sale settorie dei rispettivi Istituti anatomici.
🕕 Ore 18:15 – Discussione e conclusioni
Per partecipare alla visita guidata clicca qui: https://www.leviedeitesori.com/palermo
Per ulteriori dettagli e modalità di partecipazione:
📧 celeste.carusobavisotto@unipa.it