Al momento stai visualizzando Una Vittoria per gli Studenti del Semestre Filtro

Una Vittoria per gli Studenti del Semestre Filtro

Pubblicato l’Addendum al Bando ERSU 2025/2026

📌 24 luglio 2025

È stato pubblicato l’ADDENDUM al Bando di concorso ERSU di Palermo per l’a.a. 2025/2026: un’ importante risultato per migliaia di studentesse e studenti che affronteranno il cosiddetto “semestre filtro” in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.
Un risultato concreto e ottenuto grazie al lavoro instancabile di Vivere Medicina, Vivere Ateneo e del Consigliere di Amministrazione ERSU Francesco Salatiello, che ha portato la voce degli studenti dentro le istituzioni.

💪 Una risposta concreta, non chiacchiere

In un clima segnato da incertezza, ansia e troppe speculazioni, dove qualcuno preferisce alimentare dubbi per ottenere visibilità o addirittura profitto, Vivere Medicina ha scelto un’altra strada: lavorare con serietà, dentro le istituzioni, per portare a casa risultati concreti.

Lo dimostra questo Addendum: non una promessa, non un post vuoto, ma un atto ufficiale firmato e pubblicato, frutto del lavoro svolto con determinazione e competenza.

🏛️ Cosa prevede l’Addendum?

L’Addendum, approvato con Delibera del CdA n. 24/2025 dell’11 luglio 2025, introduce una serie di misure fondamentali per gli studenti del semestre filtro:

🎯 1. Chi può fare domanda

Possono accedere ai benefici:

  • Gli studenti iscritti al semestre filtro presso UniPa;
  • Gli studenti che frequenteranno il semestre filtro in altri atenei, purché si immatricolino a UniPa nel secondo semestre.
  • 📌 Inoltre, per gli studenti che al termine del semestre filtro decideranno di immatricolarsi in un ateneo diverso da UniPa, sarà pubblicato un avviso dedicato da parte dell’ERSU, per consentire il ricalcolo della borsa di studio in base ai parametri dell’ente territorialmente competente.

I benefici richiedibili sono:
📌 Borsa di studio
📌 Posto letto in residenza ERSU
📌 Servizio mensa

🛏️ 2. Posto letto: come funziona

  • Gli studenti del semestre filtro possono fare richiesta del posto letto attraverso un apposito avviso pubblicato il secondo semestre
  • I posti letto verranno assegnati nei limiti dei PL disponibili, secondo la graduatoria separata prevista per il semestre filtro.
  • Una volta immatricolati e verificati i requisiti, acquisiranno lo status ordinario e il posto letto sarà considerato regolarmente assegnato.

📌 Anche in caso di assegnazione sospesa, gli studenti possono comunque accedere all’alloggio, con oneri eventualmente ricalcolati in base alla decorrenza effettiva del diritto.

💰 3. Modalità di erogazione della borsa di studio

  • Inizialmente gli studenti vengono inseriti in graduatoria con nota di sospensione.
  • La prima rata, pari al 50%, sarà erogata entro il 30 aprile 2026, solo se:
    • ci si immatricola a UniPa nel secondo semestre;
    • il corso è di ambito medico (LM-41, LM-42, LM-46) o affine.
  • La seconda rata sarà versata nei tempi previsti dal bando ordinario.

Per chi frequenta il semestre filtro in altri atenei e poi si iscrive a UniPa nel secondo semestre, l’importo sarà ricalcolato proporzionalmente.

🍽️ 4. Servizio mensa

  • Accesso già dal primo semestre al servizio mensa a prezzo ridotto;
  • In caso di assegnazione della borsa di studio, è previsto il rimborso dei pasti;
  • Chi non riceverà la borsa potrà comunque continuare a usufruire del servizio secondo le condizioni agevolate.

📊 5. Graduatorie e aggiornamenti

  • Verrà pubblicata una graduatoria separata per gli studenti del semestre filtro;
  • La prima uscita è prevista per il 15 gennaio 2026, con successivi aggiornamenti.

⚠️ Gli studenti sono inseriti in “sospensione” fino al completamento dell’immatricolazione e del pagamento della tassa DSU.

🟢 Dal secondo anno in poi, anche gli studenti del semestre filtro rientrano a tutti gli effetti nelle procedure e scadenze ordinarie ERSU.

🧭 Il risultato di un lavoro costante e condiviso

Questa vittoria nasce da un’azione collettiva e ben strutturata, guidata da chi conosce a fondo il sistema universitario e difende ogni giorno i diritti degli studenti.
Grazie al lavoro del nostro consigliere Francesco Salatiello, il semestre filtro non sarà più una zona grigia ma un percorso trasparente, regolamentato e tutelato.

📣 Il nostro impegno continua

Questa non è la fine: è solo l’inizio.

Continueremo a:

  • Verificare l’attuazione puntuale dell’Addendum;
  • Offrire supporto gratuito nella compilazione delle domande;
  • Chiedere ulteriori semplificazioni per le procedure future.

🔗 Unisciti alla community di Vivere Medicina!

Il semestre filtro può sembrare complicato, ma non sei solə: noi di Vivere Medicina siamo qui per aiutarti passo dopo passo.

💬 Hai dubbi sulle scadenze, sulla graduatoria o sull’immatricolazione?
📲 Vuoi restare aggiornato su tutte le novità ufficiali?

Entra subito nei nostri gruppi WhatsApp: potrai ricevere tutte le informazioni utili, chiarirti le idee in tempo reale e parlare direttamente con lo staff di Vivere Medicina, sempre pronto a rispondere con chiarezza e supporto.

👉 Il link per entrare è in fondo alla pagina: ti aspettiamo!

📄 Leggi la comunicazione ufficiale dell’ERSU

Per leggere l’Addendum completo approvato dall’ERSU di Palermo e consultare tutti i dettagli normativi:

📌 Leggi qui il documento ufficiale 👉 COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE ERSU PALERMO

✍️ Delibera del CdA n. 24/2025 – Pubblicata l’11 luglio 2025

Lascia un commento