Al momento stai visualizzando Resoconto Scuola di Medicina e Chirurgia – 22 Maggio 2025

Resoconto Scuola di Medicina e Chirurgia – 22 Maggio 2025

22 Maggio 2025


A cura dei rappresentanti di Vivere Medicina: Giuseppe Maltese, Simone G. Sieli e Dino Fronzoni

1) Approvazione Verbale del 21/02/2025;
Approvato all’unanimità.

2) Comunicazioni del Presidente;
Approvazione del nuovo schema da applicare al c.d. Decreto “CALABRIA” per l’assunzione di nuovi specializzandi;
Viene comunicato l’inserimento di un appello anticipato per i laureandi e, inoltre, viene inoltre comunicato che con quasi certezza l’esame di ammissione alle scuole di specializzazione per l’A.A. 2024/2025 sarà svolto il 22 luglio 2025.

3) Comunicazioni dei Componenti il Consiglio;
Il Prof. Giarratano comunica che entro il 15 luglio 2025 sarà consegnato il nuovo centro di simulazione avanzata di Area Critica, che concilierà le attività didattiche e pratiche degli studenti oltre che la formazione in ambito ospedaliero. Lo stesso centro sarà utilizzato per lo svolgimento dei corsi BLS e di ACLS.
Il Prof. Gallina interviene sottolineando le criticità del CdL in Medicina e Chirurgia in seguito alla riforma per l’accesso a suddetto corso di laurea. In particolare, le lezioni inizieranno l’1 settembre e saranno erogate in modalità mista a rotazione. Tutti gli studenti dovranno frequentare la stessa percentuale di lezione in presenza (il Presidente Ciaccio comunica, a tal proposito, che sono attese oltre 3 mila unità di immatricolandi in Medicina). Le materie erogate al primo semestre saranno Chimica e propedeutica biochimica, biologia e fisica; verranno registrate le presenze (ancora da accordare la percentuale minima per l’ammissione all’esame). Aumento, dalle 10 attuali a 12 o addirittura 12,5 ore per CFU per permettere di allineare i nuovi insegnamenti del primo semestre del primo anno.

4) Comunicazione dei Direttori di Dipartimento;
Il Prof. Alessandro interviene sottolineando la mancanza di un informatico preposto alle migliorie da effettuare ai siti web della scuola e dei relativi Corsi di Laurea.Il Prof. Carroccio auspica la creazione di un dipartimento interaziendale (Policlinico – Civico) a direzione universitaria.

5) Approvazione Offerta Formativa A.A. 2025/2026 – manifesti degli studi, carichi didattici e docenza di riferimento;
Approvato all’unanimità.

6) Piano occupazione aule A.A. 2025/2026;
Per lo svolgimento delle lezioni dell’anno accademico seguente continueranno ad essere utilizzate le aule del plesso didattico (ed. 19) di viale delle scienze a causa dei ritardi nella consegna delle aule del plesso “aule nuove” del Policlinico.
Approvato all’unanimità.

7) Accreditamento Scuole di Specializzazione di Area Medica A.A. 2024/2025;
Approvato all’unanimità.

8) Approvazione nuovo Regolamento Didattico e di Funzionamento della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria;
Approvato all’unanimità.

9) Ampliamento dei posti disponibili per l’ammissione alle Scuole di Specializzazione in Microbiologia e Virologia e Patologia Clinica e Biochimica Clinica per non medici A.A. 2023/2024 – ratifica decreto n. 5213/2025, prot. n.76288 del 09/05/2025;
Approvato all’unanimità.

10) Richiesta parere su U.O.C. Pneumologia AOOR Villa Sofia Cervello;
Approvato all’unanimità.

11) Richiesta parere “Accordo tra la Regione Emilia Romagna e l’Università degli Studi di Palermo disciplinante le modalità di svolgimento della formazione per l’assunzione a tempo determinato degli specializzandi ai sensi della L. 30 dicembre 2018, n. 145;
Approvato all’unanimità

12) Parere sulle modifiche di Statuto di Ateneo;
Sulla base della numerosità degli studenti afferenti alla Macroarea IV (Umanistica), il Rettore chiede l’aumento del numero di Consiglieri degli Studenti per la suddetta macroarea da 2 a 3. Approvato a maggioranza.Tutte le altre modifiche vengono approvate all’unanimità.

13) Parere proposta rinnovo atto d’intesa e accordo attuativo tra l’Università di Palermo e ASP di Agrigento per il Corso di Laurea di Infermieristica e del relativo canale attivo presso il Polo Universitario di Agrigento con ASP Agrigento;
Approvato all’unanimità

14) Parere proposta rinnovo atto d’intesa e accordo attuativo tra l’Università di Palermo e ASP di Caltanissetta per il Corso di Laurea di Infermieristica e del relativo canale attivo presso il Polo Universitario di Caltanissetta con ASP Caltanissetta;
Approvato all’unanimità.

15) Ratifica Decreti Presidente:
Approvato all’unanimità.

16) Ratifica Decreti affidamento insegnamenti/tirocini Corsi di Studio e Scuole diSpecializzazione:
Approvato all’unanimità.

17) Ratifica Decreti Convenzioni Scuole di Specializzazione:
Approvato all’unanimità.

18) Convenzioni per l’utilizzo di strutture extrauniversitarie a fini della costituzione della rete formativa delle seguenti Scuole di Specializzazione:
Approvato all’unanimità.

19) Convenzioni per lo svolgimento di stage individuali ai fini della formazione specialistica e utilizzo strutture per attività didattica di tirocinio dei Dottori, Assistenti in Formazione delle seguenti Scuole di Specializzazione:
Approvato all’unanimità

20) Convenzioni per l’utilizzo di strutture extrauniversitarie per attività didattica, ai fini del tirocinio curriculare:
a) Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria con Studio Odontoiatrico del Dott. Romano Vito sas Palermo;
b) Corso di Laurea Magistrale Scienze delle Professioni Sanitarie dellaPrevenzione con ASL 3 Ligure;
c) Corso di Laurea Magistrale Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione con ASP CL;
d) Corso di Laurea Magistrale Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione con ASL Sassari;
e) Corso di Laurea Magistrale Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione con ATS Monza;
f) Corso di Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia con Ospedali Riuniti Villa Sofia Palermo;
g) Corso di Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia con Casa di Cura Villa Margherita;
h) Corso di Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia con ARNAS Civico;
i) Corso di Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia con Ospedale Buccheri La Ferla;
j) Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia con S.A.M.O.T. Palermo,
k) Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia con ASP AG;
l) Corso di Laurea in Nursing con ISMETT;
m) Corso di Laurea in Infermieristica con Ospedali Buccheri La Ferla;
n) Corso di Laurea in Infermieristica con Casa di Cura La Maddalena;
o) Corso di Laurea in Infermieristica con Casa di Cura Maria Eleonora Hospital;
p) Corso di Laurea in Infermieristica con ISMETT;
q) Corso di Laurea in Dietistica con Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello;
r) Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche con ASP CL;
s) Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche con ASP Ragusa;
Approvato all’unanimità.21) Ratifica decreti amministrivo/contabile:
Approvato all’unanimità.
22) Richieste di Patrocinio:
a) 5° Congresso nazionale società italiana di Palermo Medicina di Genere nelle Neuroscienze 11-13 aprile2025;
b) Congresso “Oltre la superficie, un viaggio nell’istologia degli organi”, che siterrà il 13 maggio p.v. Caltanissetta;
c) Congresso della Sezione Regionale Siciliana della Società Italiana di Cardiologia, Palermo, 27-29 Novembre 2025 – Aula Maurizio Ascoli;
d) Evento “Medicina di Genere e Salute: un approccio multidisciplinare” 4 aprile allo Steri, Sala delle Capriate. alle 15.00;
e) Congresso “Osteoporosi e qualità di vita” – -14^ edizione – Palermo 16-17maggio 2025;
f) Evento “World Hypertension Day” Domenica 18 Maggio – Conca D’OroPalermo;Approvato all’unanimità.


Lascia un commento